Il viaggiatore resta estasiato dal paesaggio che si apre ai suoi occhi, fatto di panorami mozzafiato con il Circolo Polare Artico sullo sfondo.
Cosa vedere a Narvik?
Passeggiando per la città ci si rende conto di come la sua storia sia stata assai travagliata, perchè delle costruzioni di epoca passata rimane davvero poco: nel corso della seconda guerra mondiale, infatti, questa piccola città ha subìto parecchi danneggiamenti, alcuni dei quali da ricondurre all'occupazione nazista.
Nonostante tutto, Narvik è pieno di luoghi di interesse, a cominciare dallo splendido paesaggio. Per chi però, oltre ai paesaggi, ama la cultura, non può certo mancare la visita ad alcuni poli museali davvero interessanti, come il Museo dell'Odefor.
Percorrendo le sale di questa struttura si avrà modo di immergersi nella storia di questa cittadina e delle tradizioni norvegese. Vicino questo polo museale vi è un parco, dove circa 100 anni si poteva trovare l'ufficio postale della cittadina.
Altro museo molto importante è quello denominato "Museo dei Ricordi della Croce Rossa". Qui sarà possibile accrescere le proprie conoscenze sul secondo conflitto mondiale. Nelle vicinanze, potrete ammirare anche una serie di macchinari industriali che svolgono la funzione di omaggiare coloro che hanno costruito la ferrovia.
Infine, se si amano i paesaggi non si può non prendere la funivia che porta al punto più alto di Narvik e da cui si ha modo di vedere un panorama che sicuramente rimarrà per sempre nei propri ricordi, grazie ai fiordi e alle foreste, che caratterizzano questo paesaggio scandinavo.